Innovazione sostenibile
20220311105549.webp)
Il seminario si rivolge ai professionisti della progettazione di arredi interni che intendano aggiornare le proprie competenze progettuali con conoscenze sulle più recenti tecnologie vernicianti per la decorazione e la protezione del legno.
Il seminario, organizzato in collaborazione con TABU, si articola su 3 moduli. Nel primo modulo l’azienda “canturina” parlerà di tecnologia tintoria, specie legnose, piallacci naturali tinti, pregiati, multilaminari, superfici e collezioni di ultima generazione, cicli produttivi e illustrerà dei casi progettuali.
Nel secondo e terzo modulo gli esperti di ICA Group parleranno di vernici sostenibili, facilmente lavorabili e riparabili, ma anche di qualità e durabilità di arredi per realizzare ambienti più salubri ma fortemente personalizzabili. Esempi concreti di utilizzo di tali vernici saranno analizzati con i partecipanti con particolare riferimento al settore dell’interior nautico e ai rigorosi requisiti prestazionali che deve soddisfare.
4 i CFP rilasciati
Si ringrazia il Colorificio Vicenza Vernici per la cortese ospitalità
Programma
La tecnologia tintoria del piallaccio e le superfici decorative di ultima generazione
F. Losi TABU
Le vernici BIO e le vernici ultratecnologiche: le soluzioni sostenibili per la decorazione e la protezione del legno
F. Fusca’ ICA Group
Le prestazioni delle vernici BIO e ultratecnologiche e il marchio TQYI per l’interior nautico
F. Cinquepalmi ICA Group
Q&A
Speakers: Frediano Fuscà, Francesca Losi